Vuoi fare un TF* con me? Ecco cosa devi sapere…
Non essendo un fotografo professionista, ricevo molte richieste di fare fotografie con la modalità “Time For…”. Alcune volte accetto, altre volte invece rifiuto seccamente. Non lo faccio per male e spero che chi ha ricevuto un rifiuto da parte mia non si sia offesa. Ecco una lista di cose da sapere (e da ricordare) se si vuole collaborare con me in vero TF*:
- Fotografare persone non è il mio primo lavoro, quindi significa che le mie sessioni devono essere divertenti e creative, altrimenti ho mille altri modi per impiegare il mio tempo.
- Il fatto che fotografare persone non sia il mio lavoro non significa che lo faccio gratis, quindi semplicemente non chiedermi di essere fotografato/a solo perché sai che non ti chiederò soldi. Se ti piace il mio stile e vuoi collaborare allora sei benvenuto/a, se vuoi solo approfittarne allora non contare su di me… e fidati, mi accorgo quando qualcuno vuole solo approfittarsene.
TF, cioè Time For, per me significa che io spendo il mio tempo in cambio del tuo tempo per un mutuo scambio e vantaggio. Tu riceverai delle foto, ma io in cambio otterrò qualcosa, per esempio studiare un particolare setup di luci, un genere o semplicemente catturare materiale per i miei articoli sul blog. TF significa collaborazione, non significa che tu vuoi foto e io te le faccio gratis.
- Io valuto ogni tipo di idea e mi piace sperimentare generi e setup, ma se hai in mente delle foto che vorresti fare e si discostano molto dal mio stile, cerca di essere disponibile a fare anche foto che piacciano a me. Se non ti piace completamente il mio stile allora puoi trovare altri mille fotografi che sono disponibili a fotografarti gratis.
- Collaborare significa che cerchiamo di lavorare insieme per ottenere il miglior risultato, quindi preparati per uno shooting come se dovesse essere un lavoro. Io pianifico tanto e giorni prima dello shooting voglio aver ben definito il luogo, gli abiti, i tipi di foto e il mood che interpreteremo, insomma un progetto ben definito.
- Non assumere atteggiamenti arroganti. Io desidero divertirmi con la fotografia e migliorare me stesso con lavori creativi, quindi non comportarti come se mi stessi facendo un favore. TF significa mutuo vantaggio.
- Non chiedermi soldi. Se devo spendere soldi su uno shooting decido io se, quando e perché farlo. Il modo migliore per non collaborare con me è propormi un TF e poi chiedere almeno un “low budget”.
- Sono disponibile solo neglio orari che indico sin da subito, quindi è inutile insistere nel proporre orari differenti perché, salvo rari casi, non potrò accontentarti.
- Se vuoi collaborare con me, scrivimi un messaggio su uno dei miei innumerevoli punti di contatto. Non aggiungermi su Facebook aspettando che sia io a chiederti “se ci conosciamo…”
Detto ciò, io sono sempre disponibile a sperimentare e a sviluppare progetti interessanti e chi ha collaborato con me sa che non me la tiro e che sono molto semplice e onesto… e quindi mi piace collaborare con persone che lo siano altrettanto.
1 commento
Stefano · 06/05/2016 alle 15:33
Questo tuo articolo lo vorrei stampare ed appendere fuori la sala posa che utilizzo … Intanto l’ho condiviso….