Ti pago in visibilità
La tentazione per i fotografi esordienti che vogliono entrare nel mercato è sempre molto grande. Fare foto gratis a qualcuno che promette di mettere il nome e mostrarlo a tutti i suoi followers. Diciamoci la verità, la visibilità non ha mai pagato la bolletta di un fotografo.
Questo non è proprio esatto, perché alcune volte la visibilità, se gestita in un certo modo e proveniente da una sorgente consistente, può generare successivo business, tuttavia sono casi rari… molto rari. La realtà è che la maggior parte delle volte i “clienti” che pagano in “visibilità” stanno solo cercando foto gratis per lavori che contano poco.
D’altro canto è facile pensare che si sia sempre in grado di dire “no” alla visibilità, ma la realtà è che non è sempre una situazione esplicita. Bisogna fare attenzione ad allettanti proposte che possono arrivare da ogni lato. Per esempio, supponiamo che ti sia piaciuto da sempre fare lo street photographer (genere tra l’altro molto in voga tra i giovani esordienti, instagramers et similia). Sicuramente avrai partecipato ad eventi e manifestazioni dove avrai raccolto tanto materiale che poi hai prontamente curato e pubblicato sui tuoi social. Ti contatta una rivista online per dirti che vorrebbe fare due chiacchiere con te. Tu sei eccitatissimo e il giorno dell’appuntamento con il direttore della comunicazione ti presenti in anticipo e in perfetta forma. Il risultato è che la persona ti voleva solo fare tanti complimenti per le tue foto e vorrebbe invitarti a un evento che vorrebbero coprire e che parla di argomenti legati a quella rivista.
Chiaramente l’idea di avere il tuo nome in una rivista specializzata ti alletta, tuttavia ti hanno solo invitato, mica ti hanno detto che vogliono pagarti per il valore di ciò che sai fare. A questo punto la decisione è tua: puoi fare due calcoli e stabilire la tua tariffa e vedere se sia il caso di investire o di dire no. In entrambi i casi non sarà la visibilità il tuo compenso, ma un valore economico che avrai considerato nel tuo business plan e che ti permetterà di avviare la tua impresa.
La cosa più importante è essere certi di non fare mai foto gratis a meno che non sia per il bene comune (verificato e certificato). Infatti, fare foto gratis non solo fa male a te che non ci guadagni, ma anche nel caso in cui non ti interessi guadagnarci (casi rari ma possibili), staresti danneggiando pesantemente il mercato di chi, invece, con quei soldi ci vuole campare.
0 commenti