Sei invitato a un matrimonio? 5 motivi per non portare la fotocamera con te
Una volta ai matrimoni c’era solo una o due persone che scattavano foto e già capitava che dessero fastidio, per esempio al prete durante la cerimonia se non addirittura agli stessi sposi, cogliendoli magari durante gli unici momenti di pausa e intimità di uno dei giorni più importanti della loro vita. Oggi, partecipare a un matrimonio è come essere accerchiati dai paparazzi. Col fatto che tutti hanno uno smartphone o una fotocamera compatta, gli sposi si trovano tempestati di flash, foto e mille altri strumenti che li ritraggono in ogni singolo istante della giornata.
Sia chiaro, non c’è nulla di male a fare qualche foto che la lontana pro-zia anziana che non è potuta venire vedrà sullo schermo del tablet di un cugino, ma bisogna ricordarsi che, a meno che non siano stati gli sposi a chiedere di essere fotografati (od ovviamente di essere il fotografo della cerimonia), sarebbe bene lasciare il cellulare in tasca e la fotocamera a casa.
Ecco cinque motivi per cui se sei “solo” un invitato non devi portare la fotocamera con te:
- In generale, cercare di fotografare gli sposi non serve a nulla. Infatti, a meno di occupare una posizione di favore, difficilmente le tue foto saranno migliori di quelle del fotografo, dunque perché e per chi le stai scattando? Se pensi di fare un favore agli sposi è meglio se ci ripensi e ti godi la cerimonia. La coppia sarà sicuramente più contenta, sia per te che per loro.
- Il fatto che tu ti sposti in giro per la sala, la chiesa o qualsiasi sia il posto a fare foto, attirerà inevitabilmente l’attenzione, causando potenzialmente distrazioni a chi deve invece seguire la cerimonia o a chi dovrebbe guardare altrove (per esempio verso l’obiettivo del fotografo designato).
- Se hai dell’attrezzatura con te, rischi di non sapere dove lasciarla (al sicuro) se la cerimonia prevede divertimenti in cui non puoi averla sempre con te o magari anche solo durante qualche foto di gruppo.
- Scattare fotografie potrebbe escluderti dai divertimenti e dalla compagnia delle persone che partecipano alla cerimonia.
- Una distrazione potrebbe costarti tanto, persino l’amicizia con gli sposi. Non è raro (e si leggono tante storie in giro nei siti specializzati sul genere) che un invitato inciampi su un addobbo, infastidisca il fotografo facendogli perdere uno scatto importante o addirittura causi l’interruzione della cerimonia. Cerca di non essere proprio tu quell’invitato che rovinerà “il giorno” agli sposi.
Se proprio vuoi e devi scattare foto perché non puoi farne a meno, almeno ricordati di seguire qualche accortezza:
- Chiedi agli sposi se non li infastidirà il fatto che tu faccia foto, rassicurandoli che non darai fastidio al fotografo da loro scelto.
- Cerca di fare degli scatti che siano diversi da quelli che farà il fotografo, per esempio racconta i “dietro le quinte” o dei dettagli che non siano scontati
- Assicurati di non fare cose che possono interferire con il lavoro del fotografo della cerimonia. Se per esempio sta girando dei video, non passargli davanti e in generale non usare il flash perché potresti cambiare misurazioni ed esposizione di uno scatto unico che avrebbe dovuto realizzare.
0 commenti