Ring Flash: un anello per conquistarli tutti
Il ring flash è un particolare tipo di modificatore di luce che permette di ottenere un effetto molto particolare, usato spesso nella fotografia di moda. La sua caratteristica è quella luce a forma di anello che si vede negli occhi del soggetto. Questa luce viene quasi semprebutilizzata per ritratti in primo piano ed è molto caratteristica in quanto colpisce in maniera diretta il soggetto, eliminando praticamente del tutto le ombre.
L’aspetto di una foto fatta con ring flash è individuabile in maniera immediata. Lo stile può piacere come non piacere, ma resta il fatto che si tratta di un tipo di luce molto efficace per ritratti di donne dal bel volto, per esaltarne gli occhi e i tratti migliori del viso o per dare un carattere forte allo scatto.
Un look molto simile si può ottenere con un altro tipo di impostazione di luce, quello detto a conchiglia (in inglese clamshell). In questo tipo di impostazione di luce si ha un flash che colpisce il soggetto dall’alto, andando a creare un tipo di ombra noto come “butterfly” per via dell’ombra sotto il naso, e poi aggiungendo un secondo flash di pari intensità che arrivi dal basso e colpisca il soggetto con la stessa angolazione. Così facendo, le ombre prodotte dal primo flash verranno riempite dal secondo e viceversa, pertanto l’effetto sul viso del soggetto sarà molto simile a quello del ringflash, tuttavia si avrà una diversa impostazione delle luci negli occhi e un effetto che sarà comunque percettivamente diverso per un occhio esperto.
Se vuoi conoscere meglio i setup di luce più usati per il ritratto, leggi il mio libro “I Segreti della Luce (II) – Tecnologia e Ispirazioni“
0 commenti