Portrait Open Session: cosa è e come collaborare

Pubblicato da C.A.Hung il

Di recente ho realizzato una nuova sessione TF* di Portrait Open Session. Mi sono però reso conto di non avere mai spiegato bene, sul blog, che cosa sia e come ci si debba organizzare. Infatti non si tratta di un TF generico, ma di una sorta di collaborazione veloce e già definita in partenza.

Leggi di più su come gestire un TF qui

Come dice il titolo stesso, si tratta di una sessione di ritratti aperta. In queste sessioni, che realizzo due o tre volte l’anno, si scattano delle foto di ritratto in mutuo scambio come in un TF ma ci sono delle regole aggiuntive. Normalmente le sessioni si svolgono al chiuso, nel mio home studio, con sfondo nero o sfondo bianco.

Per queste sessioni, a differenza dei TF dove inizio a pianificare tutto, dall’outfit con accessori inclusi, alle pose, alla location e così via, viene solo stabilito un’orario e una durata, do un’indicazione delle tipologie di luce che userò e per il resto è tutto in carico alla modella.

Ecco una lista di informazioni utili che riguardano queste sessioni:

  • Una volta stabilita la data della sessione è molto difficile che cambi, quindi se non puoi in quel giorno, allora probabilmente è inutile chiedermi di rinviare.
  • In base alla durata della sessione totale, per esempio 6 ore, avrò un certo numero di “slot” disponibili della durata di circa 1 ora. Concordiamo con largo anticipo a che ora effettueremo lo shooting.
  • Io cerco di dare la massima serietà, velocità e affidabilità e mi piace ricevere lo stesso trattamento. Inoltre la puntualità è fondamentale perché il tempo è strettamente limitato.
  • Nelle POS la modella o il modello devono essere autonomi in outfit e trucco poiché lo scambio TF consiste nel fatto che io studio o raccolgo materiale per il blog in cambio di scattare foto che ricalchino il mio stile ma vadano bene per i desideri di chi viene fotografato.
  • Normalmente quando faccio un TF richiedo di concordare outfit e linee guida sulle pose con largo anticipo. Nelle POS non è strettamente necessario ma se hai bisogno di un feedback sugli abiti o sull’interpretazione sono sempre a disposizione.
  • Non c’è problema a venire accompagnati, ma non portarti dietro il pubblico. Una persona di supporto è benvenuta.
  • Non c’è un tema specifico, quindi durante lo shooting devi saper interpretare ciò che ti va, oppure saper improvvisare.
  • Ti consegnerò le foto selezionate da me in bassa risoluzione tramite un servizio cloud e tu potrai sceglierne una decina che verranno post-prodotte (e fornite in alta risoluzione)secondo il mio stile minimale e che potremo usare entrambi per portfolio su siti e social.

Se sei interessata/o a collaborare con me in TF, puoi contattarmi su uno qualsiasi dei miei canali social!


0 commenti

Lascia un commento