Nikon Fan – Amazon Starter Kit

Pubblicato da C.A.Hung il

DISCLAIMER: Non sono in alcun modo sponsorizzato né intendo pubblicizzare i prodotti elencati. Questo articolo espone solo esempi di possibili acquisti autonomamente rintracciabili sui siti indicati.

Una delle cose che mi viene chiesta più spesso da chi si avvicina al mondo della fotografia è: quale fotocamera devo comprare per iniziare? Questa è una legittima domanda per chi non ha la più pallida idea neppure di dove guardare. Di solito la mia prima risposta è una serie di domande di cui le più importanti sono due:

  1. Qual è il tuo budget totale per il primo anno in cui ti dedicherai ad apprendere la tecnica fotografica?
  2. Che tipo di fotografo vorresti diventare?

La prima domanda è fondamentale perché come qualsiasi problema, se si hanno risorse illimitate allora la soluzione è triviale, cioè comprare tutto quanto e scegliere a posteriori cosa utilizzare, ma in generale non è mai questo il caso. Quando chiedo il budget intendo proprio il massimo assoluto che si vorrebbe spendere in un anno solare, cosa che non significa che lo si spenderà necessariamente. Per me è comunque fondamentale sapere fino a che cifra posso spingermi nel dare un suggerimento o condividere un’idea.

La seconda domanda è invece molto più complicata perché significa cercare di capire a priori quale possa essere l’impegno e la volontà di crescita che si vorrà impiegare nella fotografia, insieme a quali potrebbero essere i primi generi con cui cimentarsi. Sebbene sia più complesso che scegliere quanto spendere, chiunque si avvicini al mondo della fotografia lo fa con qualche idea: fotografare le amiche, i paesaggi, catturare ricordi dei viaggi o diventare un fotografo di eventi. Nonostante questa scelta non sia vincolante è sicuramente utilissima per iniziare con il piede giusto. Alcuni dicono che vogliono fare tutto, ma per fare un paragone più immediato, se uno volesse fare il pilota di automobili e dovesse iniziare una sfida di rally facendo pratica con una formula 1, probabilmente rinuncerebbe, credendo di non essere in grado di guidare correttamente.

Chiaramente tutti i prezzi usati sono puramente indicativi e approssimati, oltre a essere relativi al momento in cui questi articoli sono scritti.

Con questo articolo inizio una mini serie che cercherà di dare qualche risposta generica a vari scenari. Ogni articolo conterrà una serie di suggerimenti sugli acquisti spiegati e contestualizzati, all’interno di un budget e di un percorso fotografico.

Poiché io sono abbastanza esperto per quanto riguarda il mondo Nikon e acquisto principalmente su Amazon, utilizzerò questi strumenti come base, tuttavia le mie liste potranno essere trasposte in altra maniera cercando i prodotti equivalenti di altre marche anche in altri negozi.

Oggi inizierò con il kit: Nikon Fan Amazon DSLR Starter Kit

Budget: 600€

Tipologia: Fotografo amatoriale generalista con desiderio di apprendere la tecnica fotografica senza spingersi particolarmente nel dettaglio della professione o nel mondo delle attrezzature costose.

350,00€ – Nikon D3300 (solo corpo): questa fotocamera, sebbene non sia l’ultimissimo modello, ha tutto ciò che serve per un fotografo generalista. Si tratta di un corpo macchina leggero e versatile, dotato di una qualità d’immagine sufficiente per stampare anche foto di grandi dimensioni. Una fotocamera del genere è in grado di dare all’aspirante fotografo tutti gli strumenti per apprendere la tecnica e per portare a casa ottime fotografie.

https://www.amazon.it/Nikon-Fotocamera-Digitale-Megapixel-Versione/dp/B00HQCW7SS/ref=sr_1_1

150,00€ – Tamron 18-200 per Nikon: questo obiettivo copre un’escursione talmente ampia da andare bene per tutto. Chiaramente non ci si può aspettare la stessa qualità di lenti che costano 10 volte di più, ma se il fotografo è bravo, sarà difficile per l’osservatore notare la differenza qualitativa. Ottima l’accoppiata con la D3300.

https://www.amazon.it/Tamron-AF-18-Obiettivo-Ultra-zoom/dp/B0007XD4LM/ref=sr_1_5

20,00€ – Treppiedi leggero senza pretese: un treppiedi è fondamentale per un generalista, specialmente per quando vorrà praticare foto notturne, di paesaggio o architetturali. Poiché questo tipo di fotografie si fanno andando in giro, è importante che sia leggero ma, dato il peso ridotto di fotocamera e obiettivo, non sarà necessario spendere cifre improponibili per ottenere buoni risultati.

https://www.amazon.it/AmazonBasics-Treppiedi-leggero-127-cm/dp/B00XI87KV8/ref=sr_1_8

60,00€ – Scheda SD con WiFi: in un mondo sempre connesso è importante poter condividere subito i propri risultati. Per ovviare alla mancanza del WiFi integrato della D3300 è sufficiente acquistare una scheda di memoria SD come questa che permette di scaricare direttamente nel proprio smartphone le foto fatte dalla fotocamera e di condividerle immediatamente come fossero state scattate dal telefono stesso.

https://www.amazon.it/Transcend-TS32GWSDHC10-Memory-Wi-Fi-Class/dp/B00A659ILQ/ref=sr_1_1


2 commenti

Nikon Fan Product Photographer Amazon Starter kit | Carlo Alberto Hung · 03/11/2016 alle 12:39

[…] il precedente articolo ho iniziato la miniserie degli starter kit. Prima di andare avanti, se non l’hai già fatto, ti […]

Home Studio Starter Kit | Carlo Alberto Hung · 01/12/2016 alle 12:41

[…] la miniserie relativa ai suggerimenti per gli acquisti. Nell’articolo di oggi parlerò del seguente kit: Home Studio Starter […]

Lascia un commento