Fotomangiando: MiCasa

Pubblicato da C.A.Hung il

Il MiCasa è una toasteria che ha fatto del tramezzino un culto con venerazione quasi artistica. Si trova nella zona nord-est di milano, in via Boiardo, nei pressi della fermata Turro della linea 1 della metropolitana milanese. Il locale lavora prevalentemente per pranzi, cene e merende e serve cibo salato e dolce. Non ha tavoli all’aperto e l’ambiente è un po’ piccolino ma molto accogliente.

 

Di sicuro un posto più per il gusto che per la vista. Sicuramente da provare almeno una volta e da rimanere incantati e innamorarsi di almeno uno dei tramezzini del loro menù (io per esempio ho adorato il tramezzino dolce alla crema di pistacchio e fragole).

TortaSoggetti 5/10: Per quanto si possa provare a condirli per bene, sono dei tramezzini serviti su rustici piatti di legno. Si può sicuramente trovare una forma e una maniera di renderli particolarmente allettanti, ma non è un compito semplice per il fugace fotografo da smartphone. Inoltre la cura della presentazione non è ai massimi livelli. Gli ingredienti sono ben posti per deliziare il gusto e non eccessivamente la vista. Non vengono effettuati tagli o decorazioni particolari che rendano giustizia al gusto della pietanza.

Luce 4/10: sia di giorno che di sera, essendo un luogo chiuso dotato di luci calde e abbastanza tenui, fare fotografie non è affatto semplice. Per ottenere dei colori realistici è necessario avere delle fotocamere reflex o comunque dotate di un buon sensore per la determinazione del bilanciamento del bianco o avere un buon flash direzionabile da diffondere in tutto l’ammbiente, sperando di non infastidire altri clienti. Le foto possono risultare facilmente giallastre a causa del contesto.

Disponibilità 8/10: i proprietari e le persone al bancone sono disponibili a far fotografare le proprie pietanze anche se la conformazione del locale non permette particolari “riprese” artistiche.

Social 8/10: il locale è presente in via ufficiale su tutti i maggiori social network, propone hashtag e interazioni e invita i propri clienti a unirsi alla propria esperienza social.

Sfondi 6/10: se si è un cliente “normale” è difficile creare degli sfondi e dei contesti che siano particolarmente gradevoli e comunque non banali o anonimi. Essendo un po’ più audaci ci si riesce a incuneare davanti a una bella torta o a una pila di muffin o ancora a un tostapane chic per poter fare qualcosa di più particolare, ma in generale non è molto semplice.

Stockability 4/10: Il cibo è sempre molto di moda, tuttavia sia a causa della luce, del contesto e della tipologia di presentazione, risulta molto difficile produrre diverse foto che siano vendibili nel mercato del microstock. Con un po’ di impegno, comunque, qualcosa può venire fuori.

Voto finale 6/10

Tramezzini


0 commenti

Lascia un commento