Far scattare un flash con sensore senza usare i trigger
Ormai quasi tutti i flash hanno un piccolo sensore rosso sulla parte anteriore che permette di farli scattare anche lontano dalla fotocamera, semplicemente usando un altro flash come “telecomando”. Il problema di usare questa tecnica è che, normalmente, due flash saranno ciò che comporrà la luce nella nostra scena e questo non è sempre desiderabile.
Tuttavia, esiste un modo molto semplice per fare in modo di far scattare il flash con sensore, senza usare dei trigger, ma senza inficiare la scena. La risposta è estremamente economica e anche abbastanza semplice: fogli di cartoncino nero.
Infatti, il flash incorporato della fotocamera ha una superficie piuttosto piccola e facile da direzionare. Poiché il sensore di luminosità del flash è di norma molto sensibile, esso riuscirà a captare anche piccole variazioni significative, tuttavia usando questi cartoncini neri, sarà possibile schermare la scena dalla luce emessa dal “telecomando”.
Il video qui sotto ne mostra un esempio, spiegando anche come realizzare la foto:
[arve url=”https://www.youtube.com/watch?v=YK0xMMupDRk” /]
0 commenti