Costruire il proprio portfolio
Mai sentita la frase “la bravura di un fotografo si giudica dalla sua peggior foto”? Non significa che se hai una foto debole sei poco bravo, ma semplicemente che chi dovrà giudicarti, per esempio per scegliere se affidare il proprio matrimonio a te o a un altro, non guarderà principalmente le tue migliori foto, ma sarà sicuramente colpito dalle peggiori. Per questo motivo è importante saper costruire un portfolio che sia consistente, coerente, che mostri stile e che sia minimale. Soprattutto, il portfolio dovrà contenere solamente il meglio del meglio. Ecco una lista di consigli pratici su come costruire il proprio portfolio per il proprio business:
- Non inserire tutte le tue foto. Limita il numero a una decina o al massimo una ventina di foto.
- Suddividi sempre le foto in pagine ben definite per argomento e non mischiarle.
- Rendi le pagine del sito che riguardano il tuo portfolio facilmente raggiungibili e ben navigabili.
- Mostra sempre le foto in dimensioni grandi e con la possibilità di aprirle a tutto schermo.
- Rinnova il portfolio con buona frequenza ma mantenendolo consistente.
- Fai in modo che le foto del portfolio seguano una linea visiva comune, per esempio non mischiare colore e bianco e nero a casaccio. Fai in modo che lo stile di post-produzione che usi sia consistente e risulti gradevole nell’insieme.
- Metti prima gli scatti migliori ma conservane uno per la parte finale del portfolio. Gli osservatori tendono a guardare inizio e fine delle liste con maggior attenzione e quindi quelle saranno le foto che daranno maggiore impatto nella memoria.
- Mostra il tuo stile. Un buon portfolio da solo non basta: devi mostrare perché tu sei diverso dagli altri.
- Rendi il supporto che contiene il tuo portfolio a misura del tuo cliente. Per esempio, se sai di avere un pubblico prevalentemente proveniente da smartphone, ottimizza il sito per quei dispositivi. Diventa amico dei web analytics.
- Porta sempre con te una copia digitale del portfolio, nel tuo smartphone o nel tuo tablet. Non si può mai sapere a chi tu debba mostrare le tue foto e in che momento.
- Impara a conoscere i social network e non commettere l’errore di replicare il tuo portfolio su mille posti diversi. Sprecherai inutilmente tempo nel mantenerli e non aumenterai la visibilità.
Detto ciò, ovviamente la regola principale è: devi avere buone foto!
0 commenti